La Nostra Storia
Dal 2018, formiamo i creativi digitali di domani attraverso l'arte della modellazione 3D e dell'animazione
Il Nostro Viaggio
Ogni passo del nostro percorso è stato guidato dalla passione per l'insegnamento e l'innovazione nel campo dell'arte digitale
Fondazione e Prime Basi
Nasce pyrentalos con l'obiettivo di colmare il divario tra formazione tradizionale e le esigenze del mercato dell'animazione 3D. Iniziamo con un piccolo team di tre esperti e una visione chiara: rendere accessibile l'arte della modellazione digitale.
Espansione e Adattamento
Durante il periodo di cambiamenti globali, abbiamo sviluppato la nostra piattaforma di apprendimento ibrida. Questo ci ha permesso di raggiungere studenti in tutta Italia e perfezionare i nostri metodi didattici combinando lezioni pratiche e teoria avanzata.
Riconoscimento e Crescita
I nostri ex-studenti iniziano a lavorare per studi internazionali. Questo successo ci spinge ad ampliare l'offerta formativa con corsi avanzati di rigging e animazione cinematografica. Il team cresce fino a dodici specialisti.
Innovazione e Futuro
Quest'anno segna l'introduzione di tecnologie emergenti nei nostri programmi. Stiamo preparando corsi che integreranno intelligenza artificiale e workflow moderni, mantenendo sempre al centro l'aspetto creativo e artistico della formazione.
Il Nostro Approccio Formativo
Crediamo che ogni persona apprenda in modo diverso. Per questo abbiamo sviluppato un sistema flessibile che si adatta ai vari stili di apprendimento e alle esigenze individuali.
Apprendimento Pratico
Fin dalla prima lezione, lavori su progetti reali. Non solo teoria, ma esercitazioni che costruiscono il tuo portfolio mentre apprendi. Ogni modulo include almeno tre progetti guidati.
Orari Flessibili
Offriamo lezioni serali, weekend e modalità intensiva. Che tu lavori full-time o abbia altri impegni, troveremo insieme il percorso giusto per te senza compromettere la qualità.
Supporto Personalizzato
Ogni studente ha accesso a sessioni individuali mensili con i docenti. Inoltre, la community online rimane attiva 24/7 per dubbi, consigli e condivisione di progetti.
Aggiornamento Continuo
Il settore evolve rapidamente e i nostri programmi si adattano. Gli ex-studenti possono accedere gratuitamente agli aggiornamenti dei corsi per rimanere al passo con le novità tecnologiche.
Sfide Comuni e Nostre Soluzioni
Durante anni di insegnamento abbiamo identificato gli ostacoli più frequenti. Ecco come li affrontiamo insieme.
Software Complessi
Maya, Blender, ZBrush possono intimidire all'inizio. La curva di apprendimento sembra ripida e molti si scoraggiano nelle prime settimane.
- Introduzione graduale con esercizi mirati
- Video-tutorial personalizzati per ogni livello
- Sessioni di ripasso prima di ogni nuovo argomento
- Ambiente di pratica senza pressioni
Mancanza di Focus
È facile perdersi tra modellazione, texturing, rigging e animazione. Molti tentano di imparare tutto contemporaneamente senza solide fondamenta.
- Percorso strutturato con prerequisiti chiari
- Specializzazione graduale dopo le basi
- Progetti che collegano diverse competenze
- Mentoring individuale per definire obiettivi
Problemi Tecnici
Errori di rendering, file corrotti, computer che si bloccano. I problemi tecnici possono fermare completamente il processo creativo e creare frustrazione.
- Laboratorio con workstation professionali
- Supporto tecnico immediato durante le lezioni
- Guide per la risoluzione dei problemi comuni
- Backup automatici e procedure di recupero
Transizione Lavorativa
Anche con buone competenze tecniche, il passaggio al mondo professionale resta difficile. Portfolio, networking e aspettative realistiche sono cruciali.
- Workshop su portfolio e presentazione lavori
- Simulazioni di colloqui con feedback
- Connessioni con studi partner
- Supporto post-corso per primi progetti freelance
Chi Siamo
La nostra forza risiede nell'esperienza combinata di professionisti che hanno lavorato sia nell'industria che nell'educazione. Conosciamo le sfide reali perché le abbiamo affrontate personalmente.
Marco Tedesco
Direttore Creativo e Fondatore
Con dodici anni nell'animazione per cinema e videogiochi, Marco ha lavorato su produzioni internazionali prima di dedicarsi completamente all'insegnamento nel 2018. La sua filosofia è semplice: "Non basta conoscere gli strumenti, bisogna capire quando e perché usarli." Oltre a supervisionare i programmi didattici, tiene personalmente i corsi avanzati di character design.